Materassi a molle
Le molle, materasso tradizionale nato nel 1950, ad oggi è il prodotto più conosciuto al mondo col suo numero di molle e la resistenza dell’acciaio. Si produce in diverse tipologie: elastico, rigido e super rigido.
Materassi a molle
Il lattice si ricava dall’albero Hevea Brasiliensis. Il liquido, aggiunto ad altri componenti, viene portato ad ebollizione, ottenendo così la schiuma di lattice. Le lastre sono ideali per dormire in modo naturale e sano, garantendo un’adeguata climatizzazione ed un perfetto sostegno del corpo, resistendo a muffe e acari.
Materassi memory
Il Memory è un’imbottitura che si conforma al corpo, distribuendo il peso in modo uniforme. L’imbottitura, 100% di schiuma poliuretanica a lenta memoria, offre un sostegno ottimale con una bassa sensibilità alle variazioni climatiche. È ecologica, silenziosa e indeformabile nel tempo.
Materassi in ecoresina
Il Poliuretano è un materiale che deriva dalle materie plastiche, ottenuto dalla miscelazione di due componenti: Poliolo e Toluene di Isocianato. Inventato nel 1935, oggi viene utilizzato per realizzare lastre per materassi in tre tipologie di schiume: Elastiche, Rigide e Super Rigide.